Come Regione Lombardia continuiamo a sostenere (mettendoci i fondi!) le aziende, che sviluppano progetti strategici di ricerca e innovazione.
Come?
Con un nuovo bando che aprirà a gennaio dal valore complessivo di 70 milioni di euro.
La call “hub ricerca e innovazione” prevede il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in una delle seguenti tematiche:
- Aerospazio;
- Agroalimentare;
- Eco-industria;
- Industrie creative e culturali;
- Industria della Salute;
- Manifatturiero Avanzato;
- Mobilità sostenibile.
Chi sono i destinatari del bando?
Organismi di Ricerca, Università e Imprese aggregati in forma di partenariati, composti da minimo 3 soggetti fino a unmassimo di 8, di cui almeno una PMI e un Organismo di ricerca.
Che tipologia di agevolazione si avrà?
Sarà un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 5 milioni di euro per ogni progetto.
L’intensità d’aiuto massima sia per attività di Ricerca industriale sia di Sviluppo Sperimentale è pari al 60% delle spese ammesse per le Piccole Imprese, al 50% per le Medie Imprese e al 40% per le Grandi Imprese e Organismi di Ricerca.
Importante: Il bando si chiuderà a fine marzo. Dopo la fase di valutazione della domanda, andrà in negoziazione (si stipula un Accordo con i paternariati dei progetti ammissibili a contributo). Il termine massimo per l’avvio dei progetti è a 30 mesi.
Si calcola che i progetti muoveranno investimenti per 1,4 miliardi di euro, l’equivalente dello 0,5% del Pil della Lombardia. ANDIAMO AVANTI INSIEME!
Per restare aggiornato visita il sito www.regione.lombardia.it
MERAVIGLIOSA IDEA PARTECIPEREMO CON SIGMA TAU RETE DI IMPRESE CHE HA OTTENUTO IL CERIFICATO DI ECCELLENZA DELLA UNIONE EUROPEA MA SENZA FINANZIAMENTI