In Regione Lombardia abbiamo stanziato 6,4 milioni di euro per sostenere i genitori separati o divorziati nel pagamento dell’affitto.
Chi può presentare la domanda?
I genitori separati o divorziati
- intestatari di un contratto di locazione,
- residenti in Lombardia da almeno 5 anni,
- con un ISEE fino a 20 mila euro,
- non assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (case Aler o comunali).
Qual è il contributo?
Il contributo è di minimo 2 mila euro fino a un massimo di 3 mila euro all’anno (per un anno, salvo condizioni di grave marginalità sociale). Nel caso di contratto d’affitto a canone concordato o calmierato, il contributo è al massimo di 2 mila euro annui.
A chi si presentano le domande?
All’ATS (ex Asl) di competenza, tramite procedura online.
La presentazione della domanda è effettuata da parte del genitore.
Il contributo è assegnato con procedura valutativa a sportello fino a esaurimento fondi. Appena apre il bando, presenta la domanda!
Per maggiori informazioni vai sul sito di Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) o sul sito della tua ATS (se abiti nella città metropolitana di Milano: www.ats-milano.it).